Effetti speciali e sviluppo giochi in Java(TM) -Double e Float
di Anibal Wainstein (traduzione di Hanami Solutions)
1.2.4 Double e Float
Esistono due tipi di numeri in virgola mobile in Java: double
e float. Double usa 64 bits per rappresentare i numeri e
ha il doppio della precisione di float che usa solo 32 bits.
I numeri in virgola mobile funzionano nello stesso modo dei numeri
interi quando li si tratta con operatori aritmetici.
Possono essere dichiarati nella seguente maniera:
double PI = 3.141592654;
float PI = 3.141592654;
1.2.5 Bytes
I Bytes sono numeri interi compresi tra 0 e 255. Gli
operatori aritmetici funzionano con questi nella stessa
maniera in cui operano con i numeri interi, ma con la
differenza che un byte non può assumere un valore negativo
o superiore a 255.
1.2.6 Conversione tra numeri
interi e in virgola mobile
Prendiamo l'esempio che abbiamo due numeri interi "x" e "y"
e che li userete in seguito per tracciare un punto sullo schermo.
Supponiamo anche che abbiamo due numeri in virgola mobile
"a" e "b". Hanno i valori:
float a = 7.5;
float b = 1.0;
Ora tracceremo la somma come una coordinata x e la differenza
come coordinata y. Dato che questi numeri sono in virgola mobile
non si possono impostare le variabili "x" e "y"
per accettare direttamente questi valori. Serve una speciale conversione:
//"x" conterrà 9 perché
//8.5 si arrotonda a 9
int x = (int)(a + b);
//"y" conterrà 7 perché
//6.5 si arrotonda a 7.
int y = (int)(a - b);
Questo si chiama type casting. I numeri in virgola mobile
vengono convertiti a interi. Osservate che le variabili "a"
e "b" non sono convertite a numeri interi durante il
processo di conversione. Il tipo di una variabile non può cambiare
una volta che sia stato dichiarato. Possiamo anche convertire nell'altro
modo:
a = (float) (x + y); Si
calcola la somma, la si converte e il risultato viene immagazzinato nella
variabile "a". Più tardi esamineremo altri usi per questo.
Pagina seguente >>
|